Categorie
Fasi necessarie I consigli degli esperti

Come vendere casa nel modo giusto

È arrivato il momento di vendere casa ma non sai come muoverti? Il primo passo sicuramente è armarsi di pazienza. Il processo di compravendita non è poi così semplice.

Ci sono molti aspetti a cui prestare attenzione: la valutazione dell’immobile, la pubblicità dell’offerta, la parte burocratica.. Dimenticare anche uno solo di questi passaggi farebbe fallire la vendita della casa!

Vediamo insieme quali sono gli aspetti più importanti da curare per vendere la tua casa nel modo migliore.

Valutare correttamente l’immobile

Per vendere casa velocemente e al miglior prezzo è importante fare una valutazione puntuale dell’immobile. Per farlo bisogna studiare il mercato immobiliare e sapere analizzare alcuni parametri sulle condizioni e sulla collocazione della casa.

Sia sottostimare che sopravvalutare casa è un grosso errore. Sottostimando l’immobile si svende e si perde denaro. Sovrastimando invece si rischia di non trovare acquirenti per troppo tempo, facendo perdere valore di mercato alla casa.

Pubblicizzare l’annuncio della vendita

Per essere sicuro di trovare subito acquirenti è necessario pubblicizzare l’annuncio della vendita. Come farlo? Qualsiasi modo o mezzo va bene!

Sfrutta quindi il passaparola tra i conoscenti, i cartelli “vendesi” e le locandine appese in giro per la città.

Importantissima è la pubblicità online che può raggiungere molte più persone. Il primo passo per creare un annuncio online è scattare delle foto di qualità dell’immobile. Ovviamente prima di fare le foto va sistemata tutta casa: deve essere pulita alla perfezione e ci deve essere un ordine maniacale! Potresti anche abbellirla con qualche elemento interessante, senza esagerare visto che la semplicità è molto apprezzata. La qualità e l’illuminazione delle foto poi faranno il resto del lavoro!

Mettere insieme tutti i documenti necessari

Prima ancora di iniziare le trattative con i possibili acquirenti assicurati di avere tutti i documenti necessari. Questa parte più burocratica può risultare noiosa, ma è fondamentale per concludere il contratto di vendita!

Ricorda che avere tutto in regola è un vantaggio soprattutto per te perché ti tutela da eventuali truffe immobiliari.

Gestire le trattative con gli acquirenti

Una volta preparata la casa e pubblicizzato l’annuncio, inizieranno ad arrivare le richieste di visitare la casa da parte di possibili acquirenti. Bisogna avere occhio e individuare coloro che sono effettivamente disposti all’acquisto. Attenzione perché di perditempo o truffatori ce ne sono tanti!

Alla fine, con i compratori interessati, arriva il momento delle trattative. Sii flessibile con il prezzo, ma senza mai abbassare troppo la cifra iniziale. Vendi casa, non svenderla!

Vuoi sapere come vendere casa in totale comodità?

Arrivato a questo punto ti sarai reso conto che vendere casa non è poi così immediato. Se si è da soli bisogna spenderci molto tempo ed energie!

Il modo più semplice per vendere casa è sicuramente affidarsi a un’agenzia immobiliare. Ma quale agenzia in particolare tra le tante?

Per aiutarti nella scelta, Vendere Casa Bologna seleziona per te le migliori agenzie immobiliari in modo che tutte le tue esigenze vengano soddisfatte. I professionisti penseranno poi a tutto il processo di compravendita, garantendoti massima sicurezza.

Contattaci gratuitamente e senza impegno per farti assistere d esperti!

Categorie
I consigli degli esperti

Vendere casa da privato è vantaggioso?

Se devi vendere casa probabilmente vorresti concludere senza troppe perdite di tempo e contemporaneamente guadagnarci il più possibile. Per questo motivo ti sarai chiesto se sia più conveniente vendere casa da privato o affidarti a un’agenzia immobiliare.

Il processo di compravendita non è semplice né immediato. Vendendo come privato potresti incorrere in alcuni rischi o truffe davvero spiacevoli. Vediamo insieme quali sono le criticità a cui prestare attenzione per evitare di perdere tempo e denaro.

Per vendere casa da privato devi prima di tutto fare una valutazione tecnica dell’immobile

Se sei un privato probabilmente non avrai familiarità con il mercato immobiliare e neanche le competenze adatte per compiere una valutazione accurata della tua casa. Infatti per stabilire il prezzo non è sufficiente ipotizzare il valore oggettivo dell’immobile, ma bisogna tenere conto della zona, del periodo, della concorrenza e altri fattori che solo un esperto sa valutare puntualmente.

Sovrastimando la propria casa rischi di non riuscire a venderla subito, facendole perdere nel tempo valore di mercato. Allo stesso modo, sottostimando l’immobile potresti rimetterci più soldi di quanti ne dovresti dare a un’agenzia immobiliare per le commissioni.

Una buona agenzia immobiliare ti offrirà un servizio di valutazione preciso per stabilire il giusto prezzo. Si occuperà poi anche della scomoda procedura delle negoziazioni, evitando perditempo e truffe.

Pubblicizzare la vendita

Trovare acquirenti interessati può risultare più difficile di quanto si creda. Per essere sicuro di trovare velocemente dei possibili compratori è fondamentale pubblicizzare la propria offerta. Ma come farlo?

I soliti cartelli “vendesi” sono efficaci solo se la zona in cui vengono affissi è molto frequentata o trafficata. Anche il classico passaparola può risultare limitato o insufficiente.

Un annuncio online invece raggiunge un numero maggiore di persone, ma devi scegliere attentamente la piattaforma o il sito che faccia al caso tuo e potresti anche essere costretto a pagare per la pubblicazione.

Nel caso ti rivolgessi a un’agenzia immobiliare penserebbe a tutto lei, sia alla pubblicità che a trovare i giusti acquirenti, facendo rientrare tutto nel prezzo delle commissioni stabilite.

Visite e trattative con i compratori

Una volta pubblicizzata l’offerta di vendita, ti inizieranno ad arrivare chiamate e messaggi dai probabili compratori per venire a visitare la casa e aprire le trattative. Ci vuole molto tempo e soprattutto pazienza!

In molti potrebbero venire a vedere l’immobile, ma in pochi saranno realmente interessati all’acquisto o disposti a pagare la cifra stabilita senza prima lunghe trattative.

Un’agenzia immobiliare si occupa al posto tuo di gestire e selezionare gli acquirenti più plausibili e in più può dare maggiori garanzie sull’affidabilità sia di chi vende sia di chi compra. Ottenere la fiducia del compratore è fondamentale per incoraggiare all’acquisto.

Aspetti burocratici

Per vendere casa è necessario avere una documentazione dettagliata sull’immobile per garantirne la regolarità dal punto di vista legale. I documenti necessari sono numerosi ma fondamentali: in mancanza anche di uno solo di questi il contratto di compravendita salta.

L’aspetto legale è importante anche per tutelare te stesso dalle truffe!

Questo lavoro di controllo dei documenti può essere svolto professionalmente da un’agenzia immobiliare, offrendoti garanzie concrete.

Attenzione: vendere casa da privato può essere rischioso!

Vendere casa privatamente non è un’impresa impossibile, ma comunque richiede tempo e pazienza.

Non bisogna sottovalutare la complessità del processo di vendita di un immobile! Si rischia di perdere molto tempo e denaro.

Se pensi di avere bisogno di una mano, non preoccuparti ci sono professionisti pronti ad aiutarti. Puoi affidarti a noi gratuitamente per selezionare l’agenzia immobiliare che fa al caso tuo!

Categorie
I consigli degli esperti

Vendere casa senza agenzia: guida efficace

Se hai deciso di vendere casa probabilmente avrai anche deciso come muoverti: se vendere casa senza agenzia oppure affiancato ad un esperto.

Se invece sei ancora indeciso sul da farsi, in questo articolo ti informeremo sui passi fondamentali che dovresti seguire se decidi di vendere casa senza agenzia.

Innanzitutto è importante che tu sappia che vendere casa privatamente significa evitare le spese di mediazione che comporta l’appoggio di un’agenzia immobiliare.

Ci sono diverse regole da seguire che ti permetteranno di portare a termine il tuo obiettivo e avere successo. Vediamo insieme i punti chiave.

Per vedere casa senza agenzia prepara la casa alla vendita

Un passaggio essenziale per far sì che tu attragga potenziali compratori è sicuramente la preparazione della tua casa alle visite degli acquirenti.

Con questo intendiamo che la casa deve trasmettere una sensazione di pulizia, ordine e accoglienza.

Per fare ciò è necessario pulirla a fondo, aggiustare ciò che non funziona come dovrebbe e cambiare ciò che ormai è logorato dal tempo.

Ricorda che gli acquirenti hanno un occhio molto attento: cerca quindi di non farti sfuggire niente!

Potrai ricorrere all’home staging: una tecnica super efficace che consiste nell’allestire al meglio il tuo immobile in modo tale da venderlo con più facilità!

Inoltre cerca di valorizzare gli aspetti migliori sfruttando i punti di forza della casa!

Decidi il prezzo di vendita

Sii oggettivo: non devi pensare al valore che la casa ha per te ma focalizzati sulle sue caratteristiche e sul valore commerciale del momento in quella determinata zona.

Inoltre il prezzo deve essere proporzionale allo stato di manutenzione esterno ed interno della casa, alla classe di efficienza energetica, ai comfort che possiede e alla sua superficie.

Un metodo che sembra funzionare è quello del confronto. Esso consiste nella comparazione della tua casa con immobili simili venduti nello stesso periodo di tempo e nella stessa zona.

Un altro metodo che puoi utilizzare è la valutazione immobiliare che ti offrono molti siti internet. Inserendo i parametri fondamentali puoi ottenere immediatamente una stima abbastanza verosimile.

In alternativa puoi rivolgerti ad un perito immobiliare che ti riuscirà a dare una stima ancora più precisa.

Se vuoi vendere casa senza agenzia pubblicizzati

Siamo così arrivati alla fase in cui devi pubblicizzare la vendita della tua casa la quale deve arrivare a più persone possibili.

Come crediamo tu sappia, non è sufficiente incollare per la città annunci con scritto “vendesi”.

Il nostro consiglio è quello di sfruttare al meglio e servirsi di più canali social possibili attraverso quindi annunci online, regalando ai visitatori una panoramica completa del tuo immobile, e in aggiunta allega foto e video di qualità.

Per far conoscere la tua casa è molto utile anche farsi aiutare da amici, colleghi di lavoro e famigliari attraverso il passaparola.

Gestisci il rapporto con gli acquirenti

È arrivato il momento di selezionare gli interlocutori ritenuti da te più idonei che rispondono al tuo annuncio.

Non ha senso sciupare del tempo con chiunque ti contatti quindi ciò che ti consigliamo è anche quello di selezionare bene le visite puntando su chi sembra realmente interessato a comprare il tuo immobile e fissa un appuntamento per accertarti che sia veramente così.

Procurati i documenti necessari

Questi sono alcuni dei documenti necessari alla vendita della casa:

  • documenti del venditore
  • titolo di proprietà
  • APE (attestazione di prestazione energetica)
  • visura e planimetria catastale

Questi documenti garantiscono la regolarità dell’immobile sotto ogni punto di vista.

La documentazione inoltre deve essere già pronta prima di recarti da un notaio per evitare brutte sorprese e obiezioni lecite dell’acquirente.

Chiudi la trattativa: il compromesso

Finalmente sei arrivato all’ultima fase di questo processo. Se hai già trovato l’acquirente e quindi il futuro proprietario della casa che stai vendendo puoi ufficializzare dal punto di vista legale tutto ciò che avete concordato con un contratto vincolante: il compromesso.

Con questo contratto tu, venditore, ti impegni a vendere casa a colui che simultaneamente a te si impegna a comprarla.

Se nessuno dei due si tira indietro potete procedere con la stipula del rogito attraverso il notaio che dichiara l’effettivo passaggio di proprietà.

Affidati a VENDERE CASA A BOLOGNA

Vendere casa senza agenzia come hai visto non è così semplice e immediato infatti è necessario armarsi di tanta pazienza e attenzione per non cadere in truffe ed errori.

Se ti sei reso conto che è meglio affidarsi ad un’agenzia immobiliare e trarne i vantaggi che ciò comporta, abbiamo la soluzione giusta per te!

Affidati a VENDERE CASA A BOLOGNA e vendere casa per te non sarà più un problema!