È arrivato il momento di vendere casa ma non sai come muoverti? Il primo passo sicuramente è armarsi di pazienza. Il processo di compravendita non è poi così semplice.
Ci sono molti aspetti a cui prestare attenzione: la valutazione dell’immobile, la pubblicità dell’offerta, la parte burocratica.. Dimenticare anche uno solo di questi passaggi farebbe fallire la vendita della casa!
Vediamo insiemequali sono gli aspetti più importanti da curare per vendere la tua casa nel modo migliore.
Valutare correttamente l’immobile
Per vendere casa velocemente e al miglior prezzo è importante fare una valutazione puntuale dell’immobile. Per farlo bisogna studiare il mercato immobiliare e sapere analizzare alcuni parametri sulle condizioni e sulla collocazione della casa.
Sia sottostimare che sopravvalutare casa è un grosso errore. Sottostimando l’immobile si svende e si perde denaro. Sovrastimando invece si rischia di non trovare acquirenti per troppo tempo, facendo perdere valore di mercato alla casa.
Pubblicizzare l’annuncio della vendita
Per essere sicuro di trovare subito acquirenti è necessario pubblicizzare l’annuncio della vendita. Come farlo? Qualsiasi modo o mezzo va bene!
Sfrutta quindi il passaparola tra i conoscenti, i cartelli “vendesi” e le locandine appese in giro per la città.
Importantissima è la pubblicità online che può raggiungere molte più persone. Il primo passo per creare un annuncio online è scattare delle foto di qualità dell’immobile. Ovviamente prima di fare le foto va sistemata tutta casa: deve essere pulita alla perfezione e ci deve essere un ordine maniacale! Potresti anche abbellirla con qualche elemento interessante, senza esagerare visto che la semplicità è molto apprezzata. La qualità e l’illuminazione delle foto poi faranno il resto del lavoro!
Mettere insieme tutti i documenti necessari
Prima ancora di iniziare le trattative con i possibili acquirenti assicurati di avere tutti i documenti necessari. Questa parte più burocratica può risultare noiosa, ma è fondamentale per concludere il contratto di vendita!
Ricorda che avere tutto in regola è un vantaggio soprattutto per te perché ti tutela da eventuali truffe immobiliari.
Gestire le trattative con gli acquirenti
Una volta preparata la casa e pubblicizzato l’annuncio, inizieranno ad arrivare le richieste di visitare la casa da parte di possibili acquirenti. Bisogna avere occhio e individuare coloro che sono effettivamente disposti all’acquisto. Attenzione perché di perditempo o truffatori ce ne sono tanti!
Alla fine, con i compratori interessati, arriva il momento delle trattative. Sii flessibile con il prezzo, ma senza mai abbassare troppo la cifra iniziale. Vendi casa, non svenderla!
Vuoi sapere come vendere casa in totale comodità?
Arrivato a questo punto ti sarai reso conto che vendere casa non è poi così immediato. Se si è da soli bisogna spenderci molto tempo ed energie!
Il modo più semplice per vendere casa è sicuramente affidarsi a un’agenzia immobiliare. Ma quale agenzia in particolare tra le tante?
Per aiutarti nella scelta, Vendere Casa Bologna seleziona per te le migliori agenzie immobiliari in modo che tutte le tue esigenze vengano soddisfatte. I professionisti penseranno poi a tutto il processo di compravendita, garantendoti massima sicurezza.
Vorresti vendere casa ma non conosci i documenti necessari? Le questioni burocratiche non sono il tuo forte? Niente paura!
Di seguito puoi trovare una guida con tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Per iniziare assicurati di avere i documenti riguardanti il proprietario della casa.
Documenti necessari per vendere casa riguardanti il proprietario
Controlla di essere in possesso di:
Carta d’identità
Codice fiscale
Certificato di residenza
Certificato di stato civile
Carta d’identità – Codice fiscale
Sono dei documenti di riconoscimento strettamente personali e sono fondamentali per la vendita della casa perché al loro interno sono contenuti i dati anagrafici e altri elementi importanti per l’identificazione di una persona (stato civile, professione..).
Certificato di residenza
Contiene tutte le informazioni del registro di stato civile ed è necessario per dimostrare la propria residenza a un privato. Questo documento può tornare utile anche nel caso in cui ci sia la necessità di dimostrare la propria residenza alla Pubblica Amministrazione.
Certificato di stato civile
Necessario per accertare la presenza di soggetti che possano vantare diritti sull’abitazione. Questo certificato ti servirà solo nel caso in cui si tratti di relazioni tra privati in quanto nei rapporti con la Pubblica Amministrazione è sufficiente un’autocertificazione.
Se sei riuscito a trovare tutto il materiale hai superato il primo scoglio! Ora puoi passare alla documentazione relativa all’immobile.
Documenti necessari per vendere casa relativi all’immobile
Accertati di essere in possesso di:
Atto di provenienza dell’immobile
Certificazione energetica (APE)
Planimetria e Visura catastale
Certificato di agibilità o abilità
Rogito
Atto di provenienza dell’immobile
Documento che permette di dimostrare la legittimità di disposizione del diritto reale sul bene da parte del venditore. Grazie a questo atto è possibile attestare come il proprietario è entrato in possesso dell’abitazione.
Certificazione energetica (APE)
Descrive le caratteristiche energetiche di un edificio ed è indispensabile per riuscire a mantenere adeguate condizioni ambientali interne. La validità di questo documento è solitamente di 10 anni quindi se lo avete richiesto pochi anni fa potete evitare di chiederlo nuovamente.
Planimetria e Visura catastale
La planimetria catastale è il disegno in cui sono raffigurati tutti i locali della tua casa. La visura permette invece di visionare e acquisire i documenti catastali.
Certificato di agibilità
Documento che attesta che l’immobile in questione possieda le condizioni di sicurezza e igiene definite dalla normativa vigente. Il certificato di agibilità inoltre garantisce che la casa sia conforme dal punto di vista urbanistico.
Rogito
È il pezzo forte della compravendita! Senza il rogito sarà impossibile portare a termine la vendita della casa! Quest’ultimo è l’atto pubblico attraverso il quale si attesta il passaggio di proprietà dell’immobile.
Questi sono i documenti di cui avrai bisogno per vendere casa!
Ricordati però che ogni situazione è diversa e prevede una documentazione specifica.
Documenti necessari per vendere casa in situazioni specifiche
Alcuni esempi:
Nel caso in cui l’immobile è gravato di mutuo sarà necessario fornire il contratto di mutuo;
Se stai cercando di vendere un appartamento situato in un condominio sarà fondamentale essere in possesso anche dei documenti condominiali;
Nell’eventulità in cui l’immobile fosse ereditato è basilare la trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità;
Se il terreno ha una superficie superiore a 5 mila metri quadri avrai bisogno del certificato di destinazione urbanistica;
Un aiuto per gestire i documenti necessari per vendere casa
Non pensi di riuscire a organizzarti da solo? Credi di aver bisogno di un aiuto in più?
In tal caso puoi contattarci per qualsiasi informazione.
Ti forniremo una consulenza gratuita su come trovare l’agente immobiliare più adatto alle tue esigenze e alla tua casa.
Se devi vendere casa probabilmente vorresti concludere senza troppe perdite di tempo e contemporaneamente guadagnarci il più possibile. Per questo motivo ti sarai chiesto se sia più conveniente vendere casa da privato o affidarti a un’agenzia immobiliare.
Il processo di compravendita non è semplice né immediato. Vendendo come privato potresti incorrere in alcuni rischi o truffe davvero spiacevoli. Vediamo insieme quali sono le criticità a cui prestare attenzione per evitare di perdere tempo e denaro.
Per vendere casa da privato devi prima di tutto fare una valutazione tecnica dell’immobile
Se sei un privato probabilmente non avrai familiarità con il mercato immobiliare e neanche le competenze adatte per compiere una valutazione accurata della tua casa. Infatti per stabilire il prezzo non è sufficiente ipotizzare il valore oggettivo dell’immobile, ma bisogna tenere conto della zona, del periodo, della concorrenza e altri fattori che solo un esperto sa valutare puntualmente.
Sovrastimando la propria casa rischi di non riuscire a venderla subito, facendole perdere nel tempo valore di mercato. Allo stesso modo, sottostimando l’immobile potresti rimetterci più soldi di quanti ne dovresti dare a un’agenzia immobiliare per le commissioni.
Una buona agenzia immobiliare ti offrirà un servizio di valutazione preciso per stabilire il giusto prezzo. Si occuperà poi anche della scomoda procedura delle negoziazioni, evitando perditempo e truffe.
Pubblicizzare la vendita
Trovare acquirenti interessati può risultare più difficile di quanto si creda. Per essere sicuro di trovare velocemente dei possibili compratori è fondamentale pubblicizzare la propria offerta. Ma come farlo?
I soliti cartelli “vendesi” sono efficaci solo se la zona in cui vengono affissi è molto frequentata o trafficata. Anche il classico passaparola può risultare limitato o insufficiente.
Un annuncio online invece raggiunge un numero maggiore di persone, ma devi scegliere attentamente la piattaforma o il sito che faccia al caso tuo e potresti anche essere costretto a pagare per la pubblicazione.
Nel caso ti rivolgessi a un’agenzia immobiliare penserebbe a tutto lei, sia alla pubblicità che a trovare i giusti acquirenti, facendo rientrare tutto nel prezzo delle commissioni stabilite.
Visite e trattative con i compratori
Una volta pubblicizzata l’offerta di vendita, ti inizieranno ad arrivare chiamate e messaggi dai probabili compratori per venire a visitare la casa e aprire le trattative. Ci vuole molto tempo e soprattutto pazienza!
In molti potrebbero venire a vedere l’immobile, ma in pochi saranno realmente interessati all’acquisto o disposti a pagare la cifra stabilita senza prima lunghe trattative.
Un’agenzia immobiliare si occupa al posto tuo di gestire e selezionare gli acquirenti più plausibili e in più può dare maggiori garanzie sull’affidabilità sia di chi vende sia di chi compra. Ottenere la fiducia del compratore è fondamentale per incoraggiare all’acquisto.
Aspetti burocratici
Per vendere casa è necessario avere una documentazione dettagliata sull’immobile per garantirne la regolarità dal punto di vista legale. I documenti necessari sono numerosi ma fondamentali: in mancanza anche di uno solo di questi il contratto di compravendita salta.
L’aspetto legale è importante anche per tutelare te stesso dalle truffe!
Questo lavoro di controllo dei documenti può essere svolto professionalmente da un’agenzia immobiliare, offrendoti garanzie concrete.
Attenzione: vendere casa da privato può essere rischioso!
Vendere casa privatamente non è un’impresa impossibile, ma comunque richiede tempo e pazienza.
Non bisogna sottovalutare la complessità del processo di vendita di un immobile! Si rischia di perdere molto tempo e denaro.
Se pensi di avere bisogno di una mano, non preoccuparti ci sono professionisti pronti ad aiutarti. Puoi affidarti a noi gratuitamente per selezionare l’agenzia immobiliare che fa al caso tuo!
Vuoi vendere casa senza agenzia? Alcuni consigli utili.
Se hai deciso di vendere casa probabilmente avrai anche deciso come muoverti: se vendere casa senza agenzia oppure affiancato ad un esperto.
Se invece sei ancora indeciso sul da farsi, in questo articolo ti informeremo sui passi fondamentali che dovresti seguire se decidi di vendere casa senza agenzia.
Innanzitutto è importante che tu sappia che vendere casa privatamente significa evitare le spese di mediazione che comporta l’appoggio di un’agenzia immobiliare.
Ci sono diverse regole da seguire che ti permetteranno di portare a termine il tuo obiettivo e avere successo. Vediamo insieme i punti chiave.
Per vedere casa senza agenzia prepara la casa alla vendita
Un passaggio essenziale per far sì che tu attragga potenziali compratori è sicuramente la preparazione della tua casa alle visite degli acquirenti.
Con questo intendiamo che la casa deve trasmettere una sensazione di pulizia, ordine e accoglienza.
Per fare ciò è necessario pulirla a fondo, aggiustare ciò che non funziona come dovrebbe e cambiare ciò che ormai è logorato dal tempo.
Ricorda che gli acquirenti hanno un occhio molto attento: cerca quindi di non farti sfuggire niente!
Potrai ricorrere all’home staging: una tecnica super efficace che consiste nell’allestire al meglio il tuo immobile in modo tale da venderlo con più facilità!
Inoltre cerca di valorizzare gli aspetti migliori sfruttando i punti di forza della casa!
Decidi il prezzo di vendita
Sii oggettivo: non devi pensare al valore che la casa ha per te ma focalizzati sulle sue caratteristiche e sul valore commerciale del momento in quella determinata zona.
Inoltre il prezzo deve essere proporzionale allo stato di manutenzione esterno ed interno della casa, alla classe di efficienza energetica, ai comfort che possiede e alla sua superficie.
Un metodo che sembra funzionare è quello del confronto. Esso consiste nella comparazione della tua casa con immobili simili venduti nello stesso periodo di tempo e nella stessa zona.
Un altro metodo che puoi utilizzare è la valutazione immobiliare che ti offrono molti siti internet. Inserendo i parametri fondamentali puoi ottenere immediatamente una stima abbastanza verosimile.
In alternativa puoi rivolgerti ad un perito immobiliare che ti riuscirà a dare una stima ancora più precisa.
Se vuoi vendere casa senza agenzia pubblicizzati
Siamo così arrivati alla fase in cui devi pubblicizzare la vendita della tua casa la quale deve arrivare a più persone possibili.
Come crediamo tu sappia, non è sufficiente incollare per la città annunci con scritto “vendesi”.
Il nostro consiglio è quello di sfruttare al meglio e servirsi di più canali social possibili attraverso quindi annunci online, regalando ai visitatori una panoramica completa del tuo immobile, e in aggiunta allega foto e video di qualità.
Per far conoscere la tua casa è molto utile anche farsi aiutare da amici, colleghi di lavoro e famigliari attraverso il passaparola.
Gestisci il rapporto con gli acquirenti
È arrivato il momento di selezionare gli interlocutori ritenuti da te più idonei che rispondono al tuo annuncio.
Non ha senso sciupare del tempo con chiunque ti contatti quindi ciò che ti consigliamo è anche quello di selezionare bene le visite puntando su chi sembra realmente interessato a comprare il tuo immobile e fissa un appuntamento per accertarti che sia veramente così.
Procurati i documenti necessari
Questi sono alcuni dei documenti necessari alla vendita della casa:
documenti del venditore
titolo di proprietà
APE (attestazione di prestazione energetica)
visura e planimetria catastale
Questi documenti garantiscono la regolarità dell’immobile sotto ogni punto di vista.
La documentazione inoltre deve essere già pronta prima di recarti da un notaio per evitare brutte sorprese e obiezioni lecite dell’acquirente.
Chiudi la trattativa: il compromesso
Finalmente sei arrivato all’ultima fase di questo processo. Se hai già trovato l’acquirente e quindi il futuro proprietario della casa che stai vendendo puoi ufficializzare dal punto di vista legale tutto ciò che avete concordato con un contratto vincolante: il compromesso.
Con questo contratto tu, venditore, ti impegni a vendere casa a colui che simultaneamente a te si impegna a comprarla.
Se nessuno dei due si tira indietro potete procedere con la stipula del rogito attraverso il notaio che dichiara l’effettivo passaggio di proprietà.
Affidati a VENDERE CASA A BOLOGNA
Vendere casa senza agenzia come hai visto non è così semplice e immediato infatti è necessario armarsi di tanta pazienza e attenzione per non cadere in truffe ed errori.
Se ti sei reso conto che è meglio affidarsi ad un’agenzia immobiliare e trarne i vantaggi che ciò comporta, abbiamo la soluzione giusta per te!
Vuoi vendere casa velocemente? Affidati a Vendere Casa Bologna
Vuoi vendere casa velocemente e non sai come fare? Ti trovi nel posto giusto!
Tutti sappiamo che vendere casa potrebbe richiedere molto tempo, infatti si tratta di un’operazione articolata che necessita di particolari accortezze. Quali? Vediamone alcune insieme.
Bisogna tenere in considerazione la situazione del mercato immobiliare, informarsi e conoscere la concorrenza ma soprattutto valutare al meglio l’immobile ottenendo così il giusto valore di mercato.
Quest’ultimo aspetto è molto importante perché un prezzo troppo alto demoralizzerebbe qualsiasi potenziale acquirente ed uno troppo basso nuocerebbe a te, arrecandoti un danno economico.
Quindi se vuoi vendere casa velocemente ma bene non devi fare altro che seguire i nostri consigli.
Per vendere casa velocemente effettua le manutenzioni
Uno degli elementi che potrebbe rallentare e quindi ostacolare la vendita della tua casa è la scarsa manutenzione e il consumo di alcune aree.
Ecco perché ti consigliamo di correggere i difetti più visibili in modo tale da migliorare la presentazione del tuo immobile.
Le imperfezioni da sistemare possono essere gli infissi ormai logorati o i pavimenti con delle incrinature.
Se vuoi vendere casa velocemente ti consigliamo anche di prestare particolare attenzione a come si presentano il bagno e la cucina infatti le condizioni di queste due stanze condizionano molto il giudizio di chi visita la casa: se pensi che ristrutturarle ti richiederebbe un grande sforzo economico, limitati a ordinarli.
Un altro consiglio che ti diamo è quello di migliorare l’efficienza energetica in quanto si tratta di un elemento che molti acquirenti tengono in considerazione.
Presenta la tua casa al meglio
Il secondo consiglio che ti diamo è quello di curare sia l’aspetto interno sia l’aspetto esterno della tua casa visto che la prima impressione è molto importante nella sensazione d’insieme dello stato della casa.
Per aiutare la vendita veloce della casa è necessario spersonalizzare gli ambienti e quindi rimuovere tutti gli oggetti personali così il compratore può immaginare come meglio crede l’ambiente, aggiungendo elementi come un vaso di fiori o un cestino di frutta.
Questa pratica è chiamata home staging e ti aiuterà a rendere la tua casa il più attraente possibile.
Ma ricorda: meglio poco piuttosto che troppo!
Presenta online il tuo immobile
È importante presentare anche online la tua casa, per questo ti diciamo di curare anche le foto e la sua descrizione.
Foto e video professionali e descrizioni dettagliate faranno emergere il tuo immobile, distinguendolo così dalla concorrenza!
Formula il prezzo giusto di mercato
Non è semplice formulare il prezzo giusto di mercato in quanto bisogna tenere a mente diversi aspetti come le condizioni dell’immobile, la metratura, la zona in cui si trova e la classe energetica.
Chi decide di vendere in maniera autonoma spesso commette l’errore di formulare un prezzo troppo alto o un prezzo troppo basso.
Per questo consigliamo di affidarti ad una persona competente come l’agente immobiliare il quale sarà in grado di dare una valutazione oggettiva.
Tieni presente che tutti i suggerimenti che hai letto fino ad ora non servono solo a vendere casa velocemente ma anche ad aumentare il valore del tuo immobile!
Controlla che tutti i documenti siano in regola
Prima di partire è essenziale raccogliere tutti i documenti obbligatori necessari alla vendita della casa.
Sai uno dei motivi per cui sono così importanti? Questo è un passo fondamentale in modo tale da evitare richieste di risarcimento danni o perfino correre il rischio di restituire il doppio della caparra riscossa.
Prepara i documenti indispensabili prima di incontrare i potenziali compratori!
Affidati a VENDERE CASA A BOLOGNA per vendere casa velocemente!
Hai visto quanto tempo ed energia richiede vendere casa? Tutti questi consigli servono anche per costruire la fiducia nel compratore.
Ma non ti preoccupare: ci siamo noi pronti ad aiutarti!
Se vuoi vendere casa velocemente ma in maniera efficace contattaci tramite il nostro sito e non te ne pentirai!
L’annuncio immobiliare è fondamentale per la riuscita di una compravendita. È infatti il primo biglietto da visita di un immobile, il primo elemento che verrà valutato dal potenziale acquirente.
È quindi molto importante realizzarlo al meglio per rendere la trattativa meno complessa del previsto.
Si pensa spesso che scrivere un annuncio sia semplice ed immediato: basta conoscere la lingua italiana e il gioco è fatto. Ma non sempre è sufficiente.
Ecco quindi qualche suggerimento per scrivere un annuncio immobiliare efficace, utile a rendere “irresistibile” il tuo immobile agli occhi di qualsiasi potenziale acquirente.
Così facendo non ti precluderai la possibilità di concludere la vendita nel minor tempo possibile.
Foto e immagini
Primo passo fondamentale per la creazione di un annuncio immobiliare è scattare le foto del tuo immobile.
Fotografie e video sono infatti indispensabili per far vedere al potenziale cliente tutte le stanze e i locali dell’immobile.
Non serve essere un professionista! Le foto del tuo smartphone saranno più che sufficienti. L’importante è che risultino fedeli e veritiere.
Fotografa tutti gli ambienti in modo che l’acquirente possa avere una prima impressione dell’immobile nella sua interezza.
Prediligi immagini chiare e luminose, che mettano in risalto i punti di forza del tuo immobile.
La descrizione del tuo annuncio immobiliare
Sicuramente, oltre alle foto, parte fondamentale di un annuncio immobiliare è la descrizione.
Cerca di essere il più esplicativo possibile, fornendo tutte le informazioni necessarie: mettiti nei panni del tuo potenziale cliente. Forniscigli le risposte a tutte le domande che vorresti sapere.
Non scordarti alcuni punti fondamentali quali:
stato dell’immobile
eventuali spese accessorie (come, ad esempio, quelle condominiali)
vicinato
Più informazioni darai, più l’acquirente sarà in grado di scegliere il tuo immobile: in fondo, chi sceglierebbe di comprare un immobile a scatola chiusa?
Ristrutturazioni? Non sono un problema
Spesso si ha paura di menzionare all’interno di un annuncio immobiliare la necessità di future ristrutturazioni. Si crede infatti che avere una casa “vecchia” e da ristrutturare non involga gli acquirenti.
Non sempre è così! Usa questa caratteristica a tuo favore.
La ristrutturazione potrebbe dare la possibilità al futuro proprietario di riprogettare l’immobile in modo funzionale, offrendogli la possibilità di personalizzarlo come più desidera e in base alle sue necessità.
Valuta il giusto prezzo
Nel misurare il valore delle offerte dei tuoi acquirenti, il prezzo è sicuramente il parametro più importante da inserire all’interno del tuo annuncio immobiliare.
Ma non è sempre semplice stabilirlo in autonomia. Spese accessorie e passaggi di proprietà potrebbero fare la differenza.
In questi casi è infatti utile farsi aiutare da esperti del settore immobiliare, in grado di gestire al meglio la compravendita e stabilire il giusto prezzo di mercato.
Affidati a VENDERE CASA A BOLOGNA
Come avrai capito, non è sempre immediato scrivere un efficace annuncio immobiliare.
E spesso l’efficacia non per forza è sinonimo di vendita automatica del tuo immobile. Il processo infatti può rivelarsi più complicato del previsto.
In questo articolo andremo ad analizzare le fasi fondamentali del processo di compravendita immobiliare con l’aiuto di un’agenzia immobiliare.
Siamo a conoscenza di quanti dubbi e domande può portare questo percorso: è giusto quindi capire al meglio il processo per evitare gli errori più comuni.
Si potrebbe pensare che il compito dell’agente immobiliare sia solo quello di affittare e vendere immobili, ma in realtà fa molto più di questo. L’affiancamento di un’agenzia, infatti, è molto importante se si desidera concludere la pratica in maniera pulita ed efficiente, nel pieno rispetto delle normative previste dalla legge.
Inoltre, attraverso l’affiancamento di un agente immobiliare, il venditore potrà ricevere tutele sicure circa la possibilità di trappole e problemi del mercato immobiliare.
Le fasi fondamentali del processo di compravendita immobiliare sono 5: incarico, trattativa, proposta d’acquisto, preliminare e rogito.
Scopriamole insieme.
Incarico: prima fase della compravendita immobiliare
L’incarico consiste nella stipulazione di un contratto con l’agenzia immobiliare alla quale il venditore si affida per vendere il suo immobile.
L’incarico può essere conferito dal venditore all’agente sia in forma scritta che in forma orale anche se, naturalmente, è preferibile la versione scritta poiché più ufficiale.
Questo contratto presenta delle clausole che è bene conoscere e valutare, ossia:
clausola d’esclusiva: il venditore si assume l’impegno di dare l’incarico di vendita dell’immobile ad una sola agenzia. Successivamente alla firma, il venditore in questione non potrà rivolgersi ad altre agenzie fino a che la clausola sarà in vigore
vincolo temporale: vincolo che prevede la possibilità da parte del venditore di rivolgersi ad un altro mediatore nel caso in cui non rimanga soddisfatto dal servizio offerto. Il cambio di mediatore viene offerto senza alcuna spesa aggiuntiva
provvigione: è un compenso, espresso in percentuale, che spetta all’intermediario nel caso di vendita conclusa. Il compenso spetta solo se venditore ed agente immobiliare abbiano raggiunto un accordo precedentemente alla vendita dell’immobile.
Una volta firmato il contratto, l’agenzia immobiliare si occuperà di:
proporre l’immobile a tutti i potenziali clienti interessati
pubblicizzare l’immobile attraverso tecniche di marketing efficaci, utilizzando i migliori strumenti di promozione
fornire materiale fotografico e video per la vendita
gestire e coordinare i clienti che desiderano visitare l’immobile
Trattativa
Questa è la fase pre-contrattuale dove si cerca di stipulare il miglior accordo tra le parti coinvolte, venditore ed acquirente dell’immobile.
Per fare ciò sarà molto d’aiuto la figura dell’agente immobiliare: grazie alla sua esperienza e competenza, infatti, sarà in grado di evitare eventuali sorprese sgradite e trovare il giusto compromesso tra le parti.
La legge tutela entrambe le parti in causa, evitando problemi e spiacevoli inconvenienti: se, ad esempio, una delle parti dovesse essere ingannata, la parte lesa avrà diritto di ricevere un risarcimento per i danni subiti.
Proposta d’acquisto
La proposta d’acquisto consiste in una dichiarazione scritta di voler acquistare l’immobile da parte del futuro proprietario, l’acquirente interessato. Questa serve a formalizzare la negoziazione dell’immobile tra venditore ed acquirente.
Si presenta sotto forma di modulo prestampato, fornito dall’agenzia immobiliare, e racchiude tutti gli elementi essenziali della vendita e le modalità precedentemente stabilite: il prezzo, le tempistiche di pagamento, le tempistiche di consegna, le condizioni economiche specifiche dell’immobile, …
È sempre opportuno stabilire un tempo preciso di validità della proposta d’acquisto, evidenziando la scadenza, sostanzialmente breve.
Se l’affare si conclude con un risultato positivo si può proseguire con la fase successiva, la fase preliminare. Se, invece, il venditore non dovesse accettare la proposta, esso riceverà indietro l’assegno a garanzia precedentemente consegnato.
La proposta d’acquisto, infatti, anche se accettata e firmata, non può essere paragonata ad un contratto vincolantecon effetti obbligatori per entrambe le parti in questione.
Inoltre, è consigliabile che l’acquirente faccia una proposta di acquisto solo quando è veramente convinto del voler comprare l’immobile e, solo dopo aver effettuato preventivi accertamenti sull’immobile stesso.
Fase preliminare
La penultima fase della compravendita immobiliare è la fase preliminare, anche chiamata compromesso.
Essa prevede la stipulazione di un ulteriore contratto tra venditore e acquirente nel quale si ufficializzano le modalità e le tempistiche di vendita. Questa azione è fondamentale poiché permette di evitare qualsiasi possibile problema circa la vendita a titolo istantaneo.
Si tratta infatti di un patto stipulato quando è impossibile avanzare all’acquisto immediato della casa: questo documento si può quindi definire come una vera e propria prenotazione dell’immobile che obbligherà il venditore a non venderlo ad altri acquirenti.
Durante questa fase, è necessario che sia il notaio a stipulare il contratto: esso è considerato una figura chiave per garantire la massima tutela dell’acquirente.
All’interno dell’ufficializzazione del patto devono essere specificati gli elementi essenziali della vendita; alcuni di questi sono:
planimetrie catastali
indirizzo dell’immobile
prezzo
descrizione dell’immobile
attestazione di conformità dei dati
possibili clausole aggiuntive
Durante questa fase è necessario consegnare un anticipo sull’importo complessivo dell’immobile acquistato, ossia la caparra.
Mai scordarsi di registrare il preliminare di vendita. In caso contrario si potrebbe andare incontro a delle sanzioni previste dalla legge.
Rogito: ultima fase della compravendita immobiliare
L’ultima fase della compravendita immobiliare è quella del rogito.
Con rogito si intende il contratto definitivoche trasferisce la proprietà immobiliaredal venditore all’acquirente: attraverso il rogito si ufficializzerà l’acquirente come nuovo proprietario.
La firma conclusiva del rogito avviene solo dopo la lettura del contratto da parte del notaio. Egli dovrà chiarire ed illustrare il contenuto alle parti in causa e a eventuali testimoni presenti.
Il rogito deve includere molteplici elementi tra cui:
nome e informazioni identificative sia del venditore che dell’acquirente
identificazione dell’immobile
prezzo pagato e modalità di pagamento
clausole contenute nel compromesso
provenienza del bene (l’indicazione del precedente passaggio di proprietà)
Una copia del rogito andrà al venditore, una al compratore, una al notaio e, infine, una alla Conservatoria.
Il contratto definitivo di compravendita immobiliare deve essere registrato entro 20 giorni presso l’Agenzia del Territorio dal notaio che si impegnerà anche a pagare le imposte per conto dell’acquirente.
È importante tenere a mente che tutte le spese che richiede il rogito sono totalmente a carico dell’acquirente, il quale ha la facoltà di scegliersi un proprio notaio di fiducia.
Conclusioni
Come avrai sicuramente compreso, la figura dell’agente immobiliare è fondamentale affinché la compravendita immobiliare di un immobile vada a buon fine.
Il processo è lungo e complicato e, spesso, intraprenderlo in autonomia può comportare a una perdita di tempo, sia da parte del venditore che dell’acquirente.
Affidarsi a un’agenzia immobiliare può risolvere questi problemi, facendoti risparmiare fatiche e assicurandoti un’ottima riuscita della compravendita immobiliare.
Il processo di compravendita, infatti, può nascondere insidie e problemi, soprattutto se gestito autonomamente.
Mille dubbi e domande tormentano i proprietari di un immobile: uno su tutti è come scegliere le agenzie immobiliari più adatte alle proprie esigenze.
Se ti trovi in questa situazione, non preoccuparti: VENDERE CASA A BOLOGNA è qui per aiutarti!
Il nostro servizio è nato con lo scopo di aiutare qualunque individuo voglia vendere il proprio immobile sul territorio bolognese. Il nostro obiettivo infatti è quello di accompagnarti, passo dopo passo, nella gestione del processo di compravendita.
Saremo quindi pronti per aiutarti a scegliere le agenzie immobiliari più adatte alle tue esigenze e alla tipologia di immobile che vuoi vendere!
Scopri la nostra selezione!
Solo agenzie immobiliari selezionate
Il nostro servizio si avvale di agenzie immobiliari selezionate su tutto il territorio bolognese.
Il successo del processo di compravendita è per noi l’obiettivo principale: per questo la selezione delle agenzie immobiliari di VENDERE CASA A BOLOGNA è attenta e scrupolosa.
Ci avvaliamo infatti delle migliori agenzie selezionate in base a precisi criteri e qualità.
Le qualità indispensabili delle nostre agenzie immobiliari selezionate
Scopri quali sono le qualità fondamentali delle agenzie immobiliari selezionate, su misura per ogni tua necessità.
Alla base del nostro servizio troverai solo sincerità, efficienza e professionalità!
Anni di esperienza
Velocità di compravendita
Conoscenza del settore
Vendite al giusto prezzo
Successi raggiunti e vendite concluse
Aggiornamenti costanti
Migliori tecniche di marketing pubblicitario
Anni di esperienza
Importante per la riuscita di una buona compravendita immobiliare è l’esperienza e la professionalità dell’agenzia immobiliare.
Per questo motivo ci avvaliamo dei migliori professionisti sul territorio, competenti ed affidabili, caratterizzati da anni di attività ed esperienza nel settore immobiliare.
Velocità di compravendita
Spesso l’imminente bisogno di vendere casa porta a trascurare elementi essenziali per un efficace processo di compravendita.
Evita il rischio, risparmia tempoe fatiche!
Le agenzie immobiliari selezionate da VENDERE CASA A BOLOGNA ti assicurano l’efficacia di vendita in tempi rapidi.
Così risparmierai preoccupazioni!
Conoscenza del settore
Fondamentale è la conoscenza del settore da parte delle agenzie immobiliari.
Ogni nostra agenzia selezionata è specializzata in differenti zone nel territorio bolognese per assicurarti una compravendita sicura e garantita.
Vendite al giusto prezzo
La valorizzazione dell’immobile che vuoi vendere è alla base di una vendita efficace! È infatti importante stabilire il giusto prezzo di vendita, per assicurarti il miglior guadagno possibile.
Le agenzie di VENDERE CASA A BOLOGNA ti garantiscono una corretta valutazione del tuo immobile per aiutarti a vendere casa al miglior prezzo e nel minor tempo possibile.
Successi raggiunti e vendite concluse
Per noi è importante che il cliente rimanga soddisfatto!
Per questo ci affidiamo solo ad agenzie immobiliari con un alto numero di clienti soddisfatti: le compravendite concluse con i migliori risultati sono sempre il feedback più efficace.
Aggiornamenti costanti
È fondamentale assicurare un’assistenza continua a chiunque voglia vendere il suo immobile.
Le nostre agenzie immobiliari, infatti, ti seguiranno passo dopo passo con aggiornamenti costanti e report informativi sulla compravendita.
Il tuo problema è un nostro problema! Per questo non sarai mai solo!
Migliori tecniche di marketing pubblicitario
Le nostre agenzie immobiliari vengono scelte in base alle migliori tecniche di comunicazione pubblicitaria per poter raggiungere più acquirenti possibili con un risparmio di tempo e denaro!
Attraverso il loro aiuto riuscirai a selezionare al meglio i potenziali clienti che più potrebbero essere interessati al tuo immobile.
Affidati a noi e alle nostre agenzie immobiliari!
Ora che hai capito come selezioniamo l’agenzia immobiliare su misura per qualsiasi tua esigenza, è ora di passare all’azione.
Se stai cercando di vendere un immobile e non sai come fare VENDERE CASA A BOLOGNA è qui per te!
Troveremo l’agenzia più adatta al tuo immobile e organizzeremo l’incontro.
Il nostro servizio è gratuito, approfittane!
Siamo il ponte sicuro tra te e l’agenzia immobiliare!
Tutto quello che devi sapere su vendere casa a Bologna
VENDERE CASA A BOLOGNA è un servizio nato per aiutare le persone che desiderano vendere un immobile sul territorio bolognese.
Sappiamo bene quanto sia difficile vendere casa: questo processo richiede tempo, ma soprattutto mette in gioco diversi fattori che è importante non tralasciare.
Si tratta di una procedura complessa e spesso non tanto simpatica.
Per evitare di imbattersi in problemi è quindi utile farsi seguire e consigliare da persone competenti ed esperte, pronte ad aiutarti e suggerirti la cosa migliore per te: qui entriamo in gioco noi e il nostro servizio.
VENDERE CASA A BOLOGNA ha come obiettivo quello di aiutarti e ascoltarti in questa fase complicata. Il nostro compito è accompagnarti nella selezione dell’agenzia immobiliare più adatta alle tue esigenze, facendoti risparmiare tempo, stress, fatica e preoccupazioni: così facendo ti verrà assicurata una venditaal miglior prezzo di mercato.
Come funziona il servizio di VENDERE CASA A BOLOGNA?
Il nostro servizio risponde alla tua esigenza di vendere casa. Se hai tentato di vendere in autonomia, ti sarai sicuramente sentito in difficoltà, confuso e disorientato: non preoccuparti, è normale!
VENDERE CASA A BOLOGNA è qui per risolvere questi problemi. Ci avvaliamo delle migliori agenzie immobiliari selezionate sul territorio per rispondere a ogni tua esigenza.
Ti chiederai: come abbiamo scelto le agenzie? Domanda lecita!
Le nostre agenzie sono state selezionate in base a semplici criteri quali:
anni di esperienza
velocità di compravendita
conoscenza del settore e del territorio bolognese
vendite al miglior prezzo di mercato
successiraggiunti, vendite concluse e clienti soddisfatti
continua assistenza all’individuo tramite aggiornamenti costanti
utilizzo delle migliori tecniche di marketing pubblicitario
Perché sceglierci? Le nostre caratteristiche
VENDERE CASA A BOLOGNA ti aiuterà a raggiungere il tuo obiettivo di vendita immobiliare, offrendoti un servizio rapito e sicuro.
Ti assicuriamo:
professionalità e competenza: ci avvaliamo delle migliori agenzie immobiliari per soddisfarti al 100%
soluzioni su misura per te: selezioniamo le agenzie più adatte, in base al tuo obiettivo
rapidità: il nostro servizio è veloce così da non farti perdere tempo prezioso
conoscenza del territorio: conosciamo al meglio Bologna e i suoi immobili
servizio gratuito: offriamo una consulenza costante senza alcun costo
disponibilità: ascoltiamo ogni tua necessità poiché il tuo problema è il nostro problema
VENDERE CASA A BOLOGNA è il ponte sicuro tra te e l’agenzia immobiliare!
Ti aiuteremo in ogni fase della tua compravendita, affiancandoti e risolvendo ogni tuo possibile dubbio.
Contattaci subito tramite il nostro sito e daremo inizio alla vendita del bene più prezioso che possiedi!
Affidati a noi! VENDERE CASA A BOLOGNA è qui per te!
Cerchi consigli per vendere casa? Ecco alcuni suggerimenti che potrebbero tornarti utili.
Segui i nostri consigli e affidati ad un’agenzia immobiliare che ti aiuterà a portare a buon fine la vendita.
Consigli per vendere casa: scopri quali sono
Sai perché vendere casa non è così semplice?
Perché non si tratta solo di pulire al meglio un immobile, scattare fotografie e video di qualità e incollare il proprio annuncio in giro per la città.
Infatti bisogna tenere in considerazione una moltitudine di aspetti importanti che è bene non trascurare, altrimenti si rischia di andare incontro a delle difficoltà e alla posticipazione della vendita.
Quindi questi sono alcuni dei consigli che ti aiuteranno a vendere casa in maniera più efficace.
Pensa ad una piccola ristrutturazione
Cosa intendiamo con piccola ristrutturazione? Imbiancare l’immobile, pulirlo e ordinarlo.
E’ importante presentare al meglio una casa in modo tale da attirare l’interesse del maggior numero di persone possibili. Così facendo il valore dell’immobile salirà e sarà venduto con più facilità.
Perché ti diciamo questo?
Semplicemente perché vendere risulterà più facile seguendo questo consiglio: gli acquirenti infatti preferiscono gli immobili di bella presenza con una nuova e recente ristrutturazione!
Prepara i documenti necessari
Prima di cominciare la vendita dell’immobile è importante radunare i documenti principali e indispensabili. Alcuni di questi sono:
atto di provenienza
certificazione energetica
pianta e visura catastale
documenti condominiali
Essi saranno utili anche per stabilire il prezzo corretto.
Ultima cosa ma non meno importante: cerca di procurare la documentazione urbanistica, ossia le varie autorizzazioni amministrative che hanno permesso la costruzione dell’immobile.
Controlla… tutto!
Rubinetti che gocciolano, persiane e tapparelle rotte… la parola d’ordine è: Controlla!
E’ molto facile trascurare involontariamente alcuni aspetti che in realtà sono importanti e che i potenziali acquirenti probabilmente noteranno!
Esamina ogni stanza e se è necessario imbiancala. Inoltre, se è presente la moquette puliscila in maniera approfondita, insieme ai vetri delle finestre.
Rimuovi tutti gli elementi in eccesso
Ebbene sì, un altro consiglio che ti diamo è quello di rimuovere gli accessori e i mobili in eccesso. Perché così facendo regalerai l‘impressione di spaziosità a chiunque visiterà la tua casa.
Interpella dei professionisti per il prezzo di mercato
La quotazione al metro quadro di una immobile spetta all’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia del Territorio.
Però ci sono tante caratteristiche da considerare come: lo stato di manutenzione degli interni e degli impianti e la presenza di pertinenze per esempio.
E chi è la persona in grado di stabilire se il prezzo di mercato sia giusto? Ovviamente l’agente immobiliare. Sarà lui ad aiutarti grazie a una valutazione fatta ad hoc.
Quindi sarà tutto molto più facile se ti affiderai a qualcuno di professionista e competente.
Decidi a chi affidarti
Il vantaggio è che un professionista ti aiuta a pubblicizzare l’immobile e a scegliere l’acquirente più idoneo, a formare il prezzo corretto, organizza le visite degli interessati e segue passo dopo passo il processo composto da proposta d’acquisto, preliminare e rogito.
Naturalmente questi sono solo alcuni dei consigli che ti aiuteranno a vendere casa. Per scoprire di più visita il nostro sito. Qui dove troverai maggiori informazioni!
Affidati a noi! VENDERE CASA A BOLOGNA è il ponte sicuro tra te e l’agenzia immobiliare!